Sabato 14 Ottobre alle ore 17.00 è in programma, presso il Palazzo del Podestà di Montevarchi, il primo appuntamento che aprirà un ciclo di sei conferenze sull'arte e la cultura del '500 a Firenze.
L'intero ciclo di conferenze, che si svolgeranno dal 14 Ottobre al 14 Aprile, a cadenza mensile, è curato dal Prof.Antonio Natali insieme al Prof.Carlo Falciani, e prende spunto dalla mostra “l Cinquecento a Firenze – Tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna” che resterà aperta fino al 21 gennaio 2018 a Palazzo Strozzi.
La rassegna nasce dal rapporto tra l'Amministrazione Comunale e il Prof. Natali, già Direttore degli Uffizi e curatore insieme a Falciani della suddetta mostra, da quest'anno si unisce a questo rapporto la Fondazione Palazzo Strozzi, rendendo possibile dunque lo svolgimento dell'iniziativa, che costituisce un risultato notevole per la città e per l'amministrazione.
I primi due incontri saranno tenuti proprio dai curatori della mostra fiorentina, mentre a seguire riportiamo il programma completo fino ad Aprile.
Sabato 14 ottobre ore 17.00
Antonio Natali, Il Cinquecento a Firenze: Andrea del Sarto maestro del secolo.
Sabato 18 novembre 2017 ore 17.00
Carlo Falciani, Il Cinquecento a Firenze: i pittori dello Studiolo di Francesco I.
Le visite guidate alla mostra saranno organizzate sabato 28 ottobre alle ore 10.30.
Sabato 20 gennaio 2018 ore 17.00
Andrea Baldinotti, Nobiltà e bellezza: la Dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci.
Sabato 17 febbraio 2018 ore 17.00
Fabrizio Paolucci, Alle origini del museo pubblico. Gli Uffizi tra XVI e XVII secolo.
Sabato 24 marzo 2018 ore 17.00
Vincenzo Farinella, La Liberazione di San Pietro dal carcere, prima e dopo Raffaello.
Sabato 14 aprile 2018 ore 17.00
Alessandra Giannotti, La Sala Grande di Palazzo Vecchio, pantheon della scultura fiorentina del Cinquecento.