RELAZIONI ARTISTICHE AGLI INIZI DEL SEICENTO TRA LA CORTE MEDICEA E LA CORONA DI SPAGNA ATTRAVERSO LE SORELLE MARIA MADDALENA E MARGHERITA D’AUSTRIA
Si terrà giovedì 8 Giugno, alle ore 17:30 presso la Sala Grande dell'Accademia, la conferenza di Antonio Vannugli (Università del Piemonte Orientale) dedicata all’arte delle donne nell’Europa del Seicento.
In particolare si parlerà degli anni a cavallo del 1610 quando due sorelle si trovarono a sedere per breve tempo, in seguito ai rispettivi matrimoni, sui troni di Spagna e di Toscana: l’una era Margherita, moglie del re Filippo III d’Asburgo, e l’altra Maria Maddalena, sposa del granduca Cosimo II de’ Medici.
Da questo evento ebbe origine la spedizione di importanti opere d’arte da Firenze verso Madrid.
A partire da un importante ciclo di dipinti toscani che Margherita destinò al convento di Clarisse – “las Descalzas Reales” – di Valladolid, ci si soffermerà sulle committenze e donazioni artistiche tra i Medici e gli Asburgo, considerando alcuni dei motivi diplomatici e religiosi che ne furono all’origine.
L'evento è aperto a tutti.
Accademia Valdarnese del Poggio aps
via Poggio Bracciolini 36/40 - 52025 Montevarchi (AR)
055-981227 | paleo@accademiadelpoggio.it