Da Venerdì 7 a Martedì 11 Settembre a Loro Ciuffenna si terrà l’immancabile appuntamento con la tradizionale Festa del Perdono che come ogni anno, nello scenario suggestivo di questo splendido borgo, ci riserverà tanti eventi, giochi, musica e spettacoli.
Ecco il programma:
VENERDÌ 7 SETTEMBRE
- ore 21.00 presso il Centro Espositivo “La Filanda”: VERNISSAGE MOSTRA ROCCART’S PAINTERS;
- ore 21.15: APERTURA DEL PERDONO e RASSEGNA DI BRANI MUSICALI a cura della Filarmonica G. Verdi;
- ore 21.45: SCOPPIO DELLA COLOMBINA e CASCATA ARGENTEA;
- ore 22.00: presso il Borro di Tonino BLACK BEER PARTY.
SABATO 8 SETTEMBRE
- ore 09.00: IN VINO VERITAS – OMAGGIO ALLA SETTEPONTI, escursione enogastronomica di 10 km con grigliata finale. Il ritrovo è previsto presso l’Azienda Agricola Tiberio.
Per informazioni e prenotazioni: 329.3463431 o 338.4604806. La quota per partecipare è 28,00 €;
- dalle ore 16.00 in Via Pratomagno e in Via Ciuffenna: MERCATO PRODOTTI DEL PROPRIO INGEGNO che resterà allestito fino a Lunedì 10 Settembre;
- ore 15.30 presso l’Auditorium Comunale: CONVEGNO – “APPENNINO: TERRA DI VALORE E DI VALORI”;
- dalle ore 15.30 alle ore 18.00 in Piazza Matteotti, in Piazza dello Scoglio, in Via Dante e presso le Logge: PARROCCHIADI – OLIMPIADI DELLA PARROCCHIA, gare e giochi per bambini e ragazzi;
- ore 16.00 in Piazza Matteotti: APERTURA DEL GIOCO DEI TAPPI;
- ore 20.00 presso le Logge: CENA in collaborazione con SLOW FOOD. Per Prenotare: 055. 9170136. Costo della cena € 20,00 per gli adulti e € 10,00 per bambini fino a 11 anni.
- ore 21.45 in Piazza Matteotti: CONCERTO DEL GRUPPO UMAGROSO SOUL FUNKY MUSIC.
DOMENICA 9 SETTEMBRE
- ore 17.30 circa: PASSAGGIO DELLA TRANSUMANZA 2018 da Appennino a Maremma con i Cavalcanti della Tradizione;
- ore 18.30 in Piazza Matteotti: TOMBOLA;
- ore 20.00: CENA “LA TRANSUMANZA” in collaborazione con SLOW FOOD. Per Prenotare: 055. 9170136. Costo della cena € 20,00 e € 10,00 per bambini fino a 11 anni.
- ore 21.30: CORTEO STORICO DELLE QUATTRO CONTRADE DI LORO CIUFFENNA: Piazzale Fondaccio, Mercatale, Braccio, Villaggio Olimpico a cura dell’Associazione Contrade sul Ciuffenna e con la partecipazione del gruppo Tamburini e Sbandieratori di Torrita di Siena;
- a conclusione PASSAGGI DELLA TRANSUMANZA DA APPENNINO A MAREMMA con i cavalieri e puledri dei Cavalcanti della Tradizione.
LUNEDÌ 10 SETTEMBRE
- dalle ore 07.00 alle ore 14.00: MERCATO SETTIMANALE NEL BORRO DI TONINO;
- ore 21.15 in Piazza Matteotti: L’ABITO RITROVATO 4^ EDIZIONE
MARTEDÌ 11 SETTEMBRE
- ore 13.45 in Piazza Matteotti: PARTENZA 78^ COPPA CIUFFENNA – Gara Ciclistica riservata alla categoria Elite/Under 23. Arrivo previsto alle ore 17.30 circa in Viale de Gasperi;
- ore 21.30: CONCERTO DEL PERDONO a cura della Filarmonica G. Verdi con la partecipazione di Sara Castelli;
- ore 23.15: GIOCHI DI LUCI SULL’ACQUA – Spettacolo Pirotecnico sul Ciuffenna.
Sono, inoltre, previsti per tutta la durata della Festa:
- presso il Centro Espositivo “La Filanda”: Mostra ROCCART’S PAINTERS con orario: Venerdì 20.00/23.00; Sabato e Domenica 14.30/23.00; Lunedì 15.00/22.00; Martedì 15.00/23.00;
- sotto le Logge: Stand Enogastronomico;
- presso il Museo Venturi: Apertura straordinaria tutte le sere dalle ore 21.00 alle ore 23.00;
- in Piazza Garibaldi: LUNA PARK e FIERA DI BENEFICIENZA organizzata dalla Misericordia.
Ulteriori informazioni al sottostante link.