FESTA DEL PERDONO A MONTEVARCHI
Data: 08/09/2018

FESTA DEL PERDONO A MONTEVARCHI

Da Giovedì 30 Agosto a Sabato 8 Settembre a Montevarchi (AR)

Da Giovedì 30 Agosto a Sabato 8 Settembre Montevarchi ospiterà la tradizionale “Festa del Perdono”, una manifestazione che in questo Comune è davvero ricca di appuntamenti e offre una serie di iniziative che vanno dalla cultura, alla tradizione, alla musica, a spettacoli di vario genere, mostre, opportunità gastronomiche ed attrazioni per tutte le età.

Ecco il programma dettagliato dell’intera manifestazione:


GIOVEDÌ 30 AGOSTO 2018

- In Via Cennano n. 165, fino a Domenica 9 Settembre, sarà allestita “La Bartolea”, una Fiera di Beneficenza organizzata dalla Misericordia Montevarchi.


- Presso il Museo Paleontologico, alle ore 11.30: “Osserva da vicino il restauro del Mammuthus” - Visite guidate in occasione del restauro dell’elefante.


- In Piazza V. Veneto alle ore 21.00: “5^ Edizione Band in Montevarchi - Rock-Pop-Blues”, organizzato dall’ “Associazione Via dei Musei”.


VENERDÌ 31 AGOSTO 2018

- in Piazza S. Allende fino Martedì 4 Settembre: “Luna Park”

- in Piazza XX Settembre fino a martedì 4 settembre: “Giochi Gonfiabili”

- presso la Galleria Magiotti in Via Roma fino al 9 Settembre: “Collettiva di Pittura degli Artisti del Valdarno” a cura dell’Associazione Montevarchi Arte, con Inaugurazione alle ore 17.00.

- presso la Chiesa di Sant’Andrea a Cennano fino al 9 Settembre: “Francisci Mochis de Montis Varchi” - Mostra Fotografica di Luca Canonici. Orario di apertura: Sabato e Domenica 10.00/12.00 e 16.00/18.00 mentre Sabato 1, Domenica 2 e Lunedì 3 settembre apertura straordinaria dalle 21.00 alle 23.00.

- nel Centro Storico: “Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo”
• Ore 17.30 - Inizio della Festa con proclama dell’araldo e breve sfilata lungo le vie del centro storico;
• Ore 20.00 in Via Roma - Inizio Cena dei Rioni;
• Ore 22.00 in Piazza Varchi - “Concentramento di tutte le squadre”, Benedizione delle squadre nelle Chiese di ogni Gonfalone;
• Ore 22.00 in Piazza Varchi - Cerimonia del Giuramento con tutti i figuranti e i giocatori del Pozzo.

- in Piazza dello Sferisterio alle ore 21.00: “Concerto di Apertura dei Festeggiamenti del Perdono” a cura del Corpo Musicale G. Puccini.

- in Piazza della Repubblica alle ore 21.00: “Spettacolo Esibizione Gruppo Ginnico Sportivo”
organizzato da S.G. Aurora in collaborazione con Avis Montevarchi.

- presso il Chiostro di Cennano in Via P. Bracciolini: Mostra Fotografica “SR 69 Montevarchi – San Giovanni Valdarno” a cura dell’Associazione Fotoamatori F. Mochi, con Inaugurazione alle ore 21,30.
La mostra resterà aperta fino al 23 Settembre.

-presso la Sezione Archeologica “Alvaro Tracchi” del Museo Paleontologico in Via P. Bracciolini: “Giornata degli Etruschi 2018” - Esposizione di 13 opere in terracotta policroma di Marta Martini con Inaugurazione alle ore 17.30.
La Presentazione sarà curata da Luca Canonici, direttore del Museo di Arte Sacra della Collegiata San Lorenzo.
La mostra rimarrà aperta da Sabato 1 a Domenica 16 Settembre con il seguente orario: Giovedì - Domenica 10.00/13.00 e 15.00/18.00. Sabato 1 e Domenica 2 Settembre apertura straordinaria dalle ore 21.00 alle ore 23.00.

- in Piazza Marchesi dalle 21.00 alle 24.00: “Perdono dal Marchesi” - Serata danzante con liscio e non solo.

SABATO 1 SETTEMBRE 2018

- nel Centro Storico: “Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo”
• Ore 11.00 Via Roma e Piazza Varchi - L’Araldo annuncia l’arrivo in città del Conte Guido Guerra che porterà con sé la reliquia del Sacro latte della Madonna in dono al Priore della Insigne Collegiata;
• Ore 11.00 Piazza Veneto - Allestimento “Accampamento Medievale”;
• Ore 11.00 Via Roma - Allestimento “Banchi e Banchini di arti e mestieri Medievali;
• Ore 17.30 Piazza Varchi - Gioco del Pozzo dei ragazzi;
• Ore 18.00 Piazza V. Veneto - Accampamento Medievale: visite guidate, didattica e giochi medievali;
• Ore 19.00 Via Roma e Piazza Veneto - “Aspettando Guido Guerra” Apertura delle “Taverne” con la moneta “il Varco”;
• Ore 21.00 Piazza Varchi - Maestro di Campo e Araldo sorteggiano le contese e leggono il giuramento di lealtà ai giocatori;
• Ore 21.15 Piazza Varchi - 1° Semifinale delle Contese del Gioco del Pozzo;
• Ore 22.15 Piazza Varchi - 2° Semifinale delle Contese del Gioco del Pozzo.

- presso il Museo Paleontologico dalle ore 15.00 alle ore 16.00: “Visite guidate in occasione del
restauro dell’elefante”.

- presso la Sezione Archeologica “Alvaro Tracchi” del Museo Paleontologico in via P. Bracciolini: “Giornata degli Etruschi 2018” - Esposizione di 13 opere in terracotta policroma di Marta Martini.
La mostra rimarrà aperta da Sabato 1 a Domenica 16 Settembre con il seguente orario: Giovedì - Domenica 10.00/13.00 e 15.00/18.00. Sabato 1 e Domenica 2 Settembre apertura straordinaria dalle ore 21.00 alle ore 23.00.
- in Piazza Magiotti alle ore 16.00: “Torneo di Scacchi” organizzato da Conkarma APS.

- in Piazza della Repubblica:
• Ore 12.00 - Inaugurazione di “Arte tra Piante e Fiori” a cura dell’Associazione Montevarchi Arte - 5° edizione Esposizione di Pittura, Scultura e Aiuole Aziende Orto-Florovivaistiche e 4° Fiera Campionaria/Mostra Mercato Prodotti e Attrezzature per Agricoltura e Giardinaggio;
• Ore 17.00 - Minitornei di pallavolo organizzati da Volley Arno Montevarchi;
• Ore 18.00 - Esibizione di Karate a cura di Accademia Karate Montevarchi;
• Ore 18.30 - Esibizione di Zumba Fitness a cura di Accademia Karate Montevarchi;
• Ore 21.00 - Spettacolo di Apertura Anno Accademico 2018/19 Studio Danza Caroline.

- presso il Palazzo del Podestà: 43^ Mostra Filatelica ed Espositiva “Back in time… Montevarchi e la sua gente” - Collezioni filateliche su personaggi importanti e oltre 100 riproduzioni di foto con personaggi famosi e non che hanno fatto la storia di Montevarchi.
Dal 1° al 3 Settembre con orario: 9.00 – 23.00.

- presso il Politeama:
• sul Palco: Esposizione di abiti, foto e documenti riguardanti i costumi di scena dell'antico Teatro di Montevarchi;
• in Galleria: Esposizione di abiti, foto e documentazione varia della storia della vita dell'Associazione Centro Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo;
• in Platea: Proiezioni di video e foto su Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo


- in Via F. Moschetta e Via Dante (tratto L.B.Peri - Piazza Repubblica) fino al 3 Settembre: “Fiera Commercio Ambulante e Mostra Autoveicoli”.

- in Piazza Marchesi: “Perdono dal Marchesi” - Serata con DJ Enrico Tagliaferri e la sua musica di altri tempi dalle ore 21.00 alle ore 24.00.

- in Piazza Garibaldi, presso il Circolo Stanze Ulivieri: Mostra Fotografica “A DAY WITH JANE” di Alessandro Bianchi con Inaugurazione alle ore 18.30. La mostra resterà aperta fino all’ 8 Settembre.


DOMENICA 2 SETTEMBRE 2018

- 23^ Camminata del Perdono - 6° Memorial Mario Lachi”: “La bellezza delle nostre colline”, che prevede le seguenti tappe: Levane, Torr. Ambra, “Scala delle Fate”, Monteleoni (area archeologica), Santuario di Santa Maria, Levane.
• Ore 08.00 ritrovo Piazza Magiotti (iscrizioni e consegna frutta e acqua agli iscritti)
• Ore 08.30 trasferimento a Levane (con mezzi propri)
• Ore 09.00 inizio camminata - Ore 12,00 rientro a Levane
Quota di partecipazione € 6,00 a favore di APAR Associazione Parkinsoniani sez. Valdarno “Elza Frere”.

- in Via Trieste:
• Ore 08.30/11.00 - Raduno Auto e Moto d’Epoca Città di Montevarchi “VII Memorial V. Barboni” a cura del Club Valdarno auto e moto d’epoca.

- in Piazza Varchi:
• Ore 09.15 - Gara Podistica “Trofeo Siro Noferi”, organizzato da Polisportiva Rinascita;

- Coppa "Città di Montevarchi" Gara Ciclistica Cat. Esordienti:
• Ore 09.30 - partenza Via A.Burzagli c/o Circolo Arci Rinascita n.54;
• Ore 11.30 – arrivo;
• Ore 12.00 - premiazione organizzata dalla G.S. Olimpia Valdarnese in collaborazione con Circolo Arci Rinascita.

- in Piazza Magiotti:
• Ore 16.00 – Giochi con i LEGO organizzato da Conkarma APS.

- in Piazza della Repubblica:
• “Arte tra Piante e Fiori” Esposizione di Pittura, Scultura e Aiuole Aziende Orto-Florovivaistiche e Fiera campionaria/Mostra Mercato Prodotti e Attrezzature per Agricoltura e Giardinaggio, a cura dell’Associazione Montevarchi Arte.
• Ore 17.00 - Minitornei di pallavolo organizzati da Volley Arno Montevarchi;
• Ore 18.00 – Manifestazione di Judo giovanile e agonistico a cura dell’Associazione Sportiva Izumo Sport;
• Ore 19,00 – Premiazione di “Arte tra Piante e Fiori” a cura dell’Associazione Montevarchi Arte;
• Ore 21,00 - Spettacolo di Danza Classica e Moderna a cura di Fitness Club.

- nel Centro Storico: “Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo”:
• Ore 18.30 in Via Roma e Piazza Varchi - Spettacolo Medievale;
• Ore 18.45 - Arrivo del Conte Guido Guerra in Piazza Varchi, Sfilata e Rievocazione;
• Ore 19.30 in Piazza Varchi - Consegna della Sacra Reliquia del Sacro latte della Vergine da parte di Guido Guerra al Priore dell’Insigne Collegiata;
• Ore 19.30 in Via Roma e Piazza Veneto - “Aspettando Guido Guerra” - Cena aperta alla cittadinanza e apertura taverne con la moneta “Il Varco”;
• Ore 21.00 in Piazza Varchi - Finale 3° e 4° posto Gioco del Pozzo dei ragazzi;
• Ore 21.30 in Piazza Varchi - Finale 3° e 4° posto Gioco del Pozzo;
• Ore 22.30 in Piazza Varchi - Finale 1° e 2° posto Gioco del Pozzo dei ragazzi;
• Ore 23.00 in Piazza Varchi - Premiazione del Gioco del Pozzo dei ragazzi;
• Ore 23.00 in Piazza Varchi - Finalissima 1° e 2° posto Gioco del Pozzo;
• Ore 23.30 in Piazza Varchi - Proclamazione e festeggiamenti ai Gonfaloni vincitori. Consegna della Mezzina al Gonfalone vincitore delle Contese.


LUNEDÌ 3 SETTEMBRE 2018

- in Piazza della Repubblica:
• “Arte tra Piante e Fiori” - Esposizione di Pittura, Scultura e Aiuole Aziende Orto-Florovivaistiche e Fiera campionaria/Mostra Mercato Prodotti e Attrezzature per Agricoltura e Giardinaggio, a cura dell’Associazione Montevarchi Arte;
• Ore 17.00: Finali dei Minitornei di pallavolo organizzati da Volley Arno Montevarchi;
• Ore 21.00: Spettacolo allievi scuola di canto a cura di Studio 73 di Kriss e Ilaria.

- in Piazza Varchi e in Via Roma:
• Ore 19.00 - “Tombola”, organizzata da Misericordia di Montevarchi;
• a seguire - il “Panino di Montevarchi”;
• Ore 21,00 - Concerto “Vent’anni insieme” della Rock Band “C’over 30”, organizzato da Associazione Via dei Musei .


MARTEDÌ 4 SETTEMBRE 2018

- in Piazza Varchi.
• Ore 21,15 - Spettacolo “La Notte delle Lanterne” a cura di Party Shop Sas di Arezzo,

- presso l’Anfiteatro della Ginestra:
• Ore 21,00 - Spettacolo teatrale in memoria di Brunero Bulbassi: “Gli uccelli” a cura di Istituto Marsilio Ficino di Figline Valdarno.


MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE 2018

- presso l’Anfiteatro della Ginestra:
• Ore 21,00 – Spettacolo di arte varia "Viva le donne" a cura del Coro Ginestra e Dintorni con il coinvolgimento dell'Associazione Eva con Eva Onlus e in collaborazione con Associazione Via dei Musei.


GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE 2018

- in Piazza Marchesi: “Perdono dal Marchesi”
• Ore 21.00 - “La tutela sanitaria della donna nelle sue varie fasi della vita” - Incontro dibattito a cura dell’Amministrazione Comunale, dell’Azienda ASL Toscana Sud Est– Ospedale di S. M. Gruccia.


VENERDÌ 7 SETTEMBRE 2018

- in Piazza Marchesi: “Perdono dal Marchesi” - Musica Anni ’80 con i “Sound 80” dalle ore 21.00 alle ore 24.00.


SABATO 8 SETTEMBRE 2018

- presso il Museo Paleontologico:
• Ore 17.30: Laboratorio di Ceramica Etrusca per bambini dai 5 ai 12 anni

- Festa tradizionale della “Madonna del Latte”:
• Ore 18,00 S. Messa celebrata da Mons. Mario Meini
• Ore 21,00 in onore di Maria SS. Della Natività, si svolgerà la solenne Processione Cittadina dalla chiesa di S. Maria al Giglio fino alla Collegiata; seguirà Intrattenimento Musicale del Corpo "G. Puccini".

- in Piazza Marchesi: “Perdono dal Marchesi” - Marchesi Wave e la Musica 2.0 dalle ore 21.00 alle ore 24.00.

Ulteriori informazioni sono reperibili al sottostante link.


Fonte: https://www.facebook.com/comune.montevarchi/ -




Scarpe Donna Italiane