FESTA DEL PERDONO - PALIO DI SAN ROCCO A FIGLINE VALDARNO
Data: 04/09/2018

FESTA DEL PERDONO - PALIO DI SAN ROCCO A FIGLINE VALDARNO

Da Venerdì 31 Agosto a Martedì 4 Settembre a Figline Valdarno (FI)

In occasione della Festa del Perdono, a Figline Valdarno si terrà, da Venerdì 31 Agosto a Martedì 4 Settembre, la 46° edizione del “Palio di San Rocco”, una manifestazione all’insegna di rievocazioni storiche, mostre d’arte, fiere, spettacoli, giochi della tradizione popolare, momenti di solidarietà e tanto divertimento.

Ecco, di seguito, il programma giorno per giorno:

VENERDÌ 31 AGOSTO

- ore 21.00: Processione con partenza da Piazza S. Francesco e arrivo in Collegiata. Parteciperanno le Contrade Cittadine e gli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini;
- ore 22.00: in Piazza M. Ficino: “Michele Manca e Stefano Manca – PINO & GLI ANTICORPI. IL MEGLIO DI”.

SABATO 1 SETTEMBRE

- In Piazza Serristori:

• ore 16.00 - “UN ENIGMA IN PALIO” – CACCIA AL TESORO;

- In Piazza M. Ficino:

• ore 16.00 - “GLI OPPOSTI” – SPETTACOLO DI GINNASTICA RITMICA;
• ore 17.30 - Cerimonia per il 25° anniversario del Patto di Gemellaggio con la città di Pfungstadt;
• ore 21.00 - ESIBIZIONE SBANDIERATORI BORGHI E SESTIERI FIORENTINI;
• ore 21.30 - RIEVOCAZIONE STORICA CON I CARRI a cura delle Contrade Cittadine (prima gara valida per l’assegnazione del Palio).

In Piazza San Francesco, presso il Palazzo Pretorio:

• ore 18.30 - “POETICA FEMMINILE. VIAGGIO NELLA VITA DI UNA DONNA” – Lettura poetica a cura del gruppo La Biblioteca Parlante.

Presso il Circolo MCL Ponterosso:

• ore 21.00 – SERATA DANZANTE con musiche di Romanino a favore di A.SE.BA.

DOMENICA 2 SETTEMBRE

In Via XXIV Maggio e Via Santa Croce:

• dalle ore 9.00 alle ore 20.00 - FIERA DEL PERDONO;

In Piazza M. Ficino:

• ore 9.00 - “SMILERUN. CAMMINANDO CON IL SORRISO3” – Passeggiata di beneficienza a cura dell’associazione Il Sorriso di Enrico;
• ore 17.00 - CORSA DELLE BIGONCE TRA LE CONTRADE (seconda gara valida per l’assegnazione del Palio);
• ore 18.00 - PALIO DEL CARRETTO TRA LE CONTRADE (terza gara valida per l’assegnazione del Palio);
• ore 19.00 - TOMBOLA;
• ore 21.30 - TIRO ALLA FUNE TRA LE CONTRADE (quarta gara valida per l’assegnazione del Palio).

In Via della Resistenza:

• ore 9.30 - “11° PICCOLO GIRO DEL VALDARNO” – Gara Ciclistica Allievi.

In Viale Galilei, presso i giardini della Misericordia:

• dalle ore 15.30 alle ore 20.00 - SPAZIO BIMBI.

LUNEDÌ 3 SETTEMBRE

Presso i giardini della Misericordia:

• ore 6.30 - 17^ FIERA DEGLI UCCELLI CANORI.

Presso il Ristorante Convivio in Casagrande:

• ore 19.30 - CENA PROPIZIATORIA DI BENEFICIENZA a favore delle Contrade Cittadine.

In Piazza M. Ficino:

• ore 21.30 - “LE ALLEGRE CORNA DI WINDSOR” – Spettacolo a cura dell’associazione Il Sorriso di Enrico.

MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Presso il Circolo ARCI Incisa:

• ore 12.45 - 41° GIRO DEL VALDARNO – Gara ciclistica con arrivo in Piazza M. Ficino alle ore 17.00.

In Piazza M. Ficino:

• ore 21.00 - SFILATA STORICA DELLE CONTRADE;
• ore 21.30 - PALIO A CAVALLO TRA LE CONTRADE (quinta gara valida per l’assegnazione del Palio);
• a seguire - PROCLAMAZIONE DELLA CONTRADA VINCITRICE DEL 46° PALIO DI SAN ROCCO;
• ore 24.00 - SPETTACOLO PIROTECNICO.


Per tutta la durata della Festa saranno presenti:

- in Piazza M. Ficino – BANCHI DOLCIUMI con croccante e brigidini;
- in Piazza San Francesco – STREET FOOD
- in Via Roma presso l’Oratorio Don Bosco – FIERA DI BENEFICIENZA
- in Piazza della Libertà – LUNA PARK

La Festa sarà, inoltre, l’occasione per una visita alle seguenti mostre:

- in Piazza San Francesco, presso il Palazzo Pretorio - “Tracce di Archeologia Invisibile nel Valdarno Superiore – Capitolo 1: Comprendere l’Archeologia”;
- in Piazza San Francesco, presso il Chiostro della Chiesa San Francesco d’Assisi – mostra fotografica “Figline e i figlinesi del Novecento”;
- in via M. Graziani, presso il Circolo Fanin – Martha Palacios “Le luci del Palio”, mostra personale di pittura dell’autrice del Palio. Vernissage Sabato 1 Settembre alle ore 19.00.

Ulteriori informazioni al seguente link.


Fonte: https://www.facebook.com/proloco.marsilioficino/ -




Scarpe Donna Italiane