Quello del 16-17-18 Novembre sarà un weekend all'insegna dell'olio extravergine di oliva a Pergine Valdarno, in occasione del tradizionale appuntamento con la “Festa dell'Olio Nuovo” che si tiene nel centro storico del paese.
Ecco il programma dettagliato della Festa:
VENERDÌ 16 NOVEMBRE
- ore 20.30: CENA DEL “GHIOTTOLIO” – Cena di apertura della Festa dell’Olio Nuovo 2018”. Solo su prenotazione.
SABATO 17 NOVEMBRE
- ore 15.00: Apertura degli stand dell’Olio Nuovo e Mercato;
- ore 17: “OLIVA E LUPPOLO. OLIO E BIRRA SONO DAVVERO COSÌ DIVERSI?” – Dibattito conviviale presso il “Salotto dell’Olio” in Piazza del Comune;
- ore 18.00: Presentazione del “PROGETTO OLIO” realizzato dagli alunni della Scuola Materna di Pergine, presso la Sala del Centro Socio-Culturale; a seguire Musica dal Vivo con varie band della zona che si esibiranno sul palco presso i Giardini Pubblici fino a tarda sera;
- ore 19.00: Apertura Stand Gastronomici e Pizzeria “Il Giardino del Gusto” – Stand riscaldati presso i Giardini Pubblici.
DOMENICA 18 NOVEMBRE
- ore 09.00: Apertura AREA BIMBI - Presso la Sala del Centro Socio-Culturale;
- ore 09.15: Partenza RADUNO MTB “LE VIE DELL’OLIO”;
- ore 0.9.30: Partenza CAMMINATA “LE VIE DELL’OLIO”;
- ore 10.00:
• Apertura degli stand dell’Olio Nuovo e Mercato;
• MOSTRA MERCATO degli Artisti locali esposta in Piazza del Comune per l’intera giornata;
• A seguire Benedizione del raccolto e S. Messa;
- ore 11.00: ACCENSIONE BRACIERE in Piazza con bruschette a volontà per tutto il giorno;
- ore 12.00: Apertura Stand Gastronomici e Pizzeria “Il Giardino del Gusto” – Stand riscaldati presso i Giardini Pubblici;
- ore 12.30-15.30-16.30: CIACCIA BANDA STREET BAND – Spettacolo musicale itinerante per le vie del paese;
- ore 14.30: ESIBIZIONE SCUOLA DI BALLO “Il Balletto a.s.d. – Sul palco presso i Giardini Pubblici;
- ore 16.30: DEGUSTAZIONI GUIDATE – presso il “Salotto dell’Olio” in Piazza del Comune;
- ore 18.00: SCHERZI AL PRETE – Spettacolo teatrale;
- ore 18.30: Apertura Stand Gastronomici e Pizzeria “Il Giardino del Gusto” – Stand riscaldati presso i Giardini Pubblici.
- ore 21.30: ESTRAZIONEBIGLIETTI DELLA LOTTERIA – Sotto lo stand “Il Giardino del Gusto” presso i Giardini Pubblici.
Pe tutta la durata della Festa, inoltre:
- MOSTRA-RACCONTO “LA STORIA DELLA FESTA DELL’ OLIO DI PERGINE DAL 1990 AD OGGI”, presso la Biblioteca Comunale;
- GIOSTRE GONFIABILI, presso il parcheggio di Via Dante Alighieri;
- FOTOGRAFI ALL’OPERA , scatti della Festa dell’Olio in corso e mostra fotografica a cura di Moko Photography.
Ulteriori informazioni sono reperibili al link sottostante.