Ricorre quest'anno la 17° edizione della Festa della Toscana, data che ricorda la storica abolizione della pena capitale nel Granducato di Toscana, ad opera di Leopoldo di Toscana, tale ricorrenza verrà celebrata anche a Montevarchi domenica 26 Novembre, con la 6° Parata dei Gruppi Storici della provincia di Arezzo.
Proprio Montevarchi è divenuta negli ultimi anni il centro di tali celebrazioni, proponendosi come punto di incontro per tali celebrazioni all'interno della provincia di Arezzo, anche per questo l'edizione di quest'ano vedrà il coinvolgimento di più gruppi storici, con la città che nel pomeriggio di domenica tornerà indietro di qualche secolo.
Il programma della festa prevede:
Ore 09.00 Accoglienza in città dei gruppi e delle associazioni storiche.
Ore 11.00 I gruppi storici si sposteranno verso il centro, per una serie di brevi esibizioni in via Roma.
Ore 13.00 Pranzo in piazza dello Sferisterio con tutti i partecipanti della sfilata storica. Il menù si rifà ai cibi del periodo medioevale, in uno spazio delimitato da un lato proprio da ciò che rimane delle vecchie mura della città.
Ore 15.30 Concentramento dei gruppi in piazza Vittorio Veneto, da dove partirà la sfilata che coinvolgerà via Roma, via Marzia, via Cennano, per terminare poi in piazza Varchi, dove verrà presentato ciascun gruppo storico.
Alle ore 17.30 saluto delle Autorità e la consegna di una targa ricordo ad ogni gruppo partecipante.
Conclusione nella Sala Consiliare del Palazzo del Podestà con la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, per l'ordine del giorno: “I Lorena in Toscana e le istituzioni culturali”.