San Giovanni Valdarno si prepara ad ospitare il “Festival della Partecipazione” che si terrà dal 18 al 26 Gennaio e che prevede numerose iniziative in diverse parti della città.
Il Festival avrà inizio Sabato 18 Gennaio, alle ore 10.30, presso il Centro di Geotecnologie dove è in programma il convegno su “La rigenerazione urbana: uno strumento innovativo per la progettazione e lo sviluppo del territorio. Esperienze a confronto”.
Nella sessione della mattina saranno illustrati e confrontati progetti di rigenerazioni urbana che riguardano tre grandi città, Napoli, Prato e Milano, nonché le iniziative in cantiere per San Giovanni Valdarno sulle quali interverrà Francesco Pellegrini, assessore ai lavori pubblici e alla pianificazione strategica del Comune di San Giovanni Valdarno.
Nella sessione del pomeriggio sarà presentato il Regolamento dei Beni Comuni del Comune di San Giovanni Valdarno e tutti i progetti di cittadinanza attiva presenti nel territorio comunale.
Un ulteriore convegno è, poi, previsto per Sabato 25 Gennaio alle 10.00, sempre presso il Centro di Geo-tecnologie e toccherà il tema “La Città che cura” al fine di esplicare come una comunità coesa e inclusiva diventi terapeutica per chiunque ne faccia parte.
Nel corso della settimana, il Festival offrirà numerose iniziative curate e organizzate dalle varie associazioni di volontariato del territorio e dalle società sportive Sinergy Basket Valdarno e Pallavolo Valdarno.
La chiusura del Festival sarà dedicata alle “Idee a confronto”, ossia un intero pomeriggio organizzato per raccogliere idee e proposte sul tema dei beni comuni, alla presenza di facilitatori che utilizzeranno la tecnica dell’Open Space Tecnology.
Ecco il programma completo:
SABATO 18 GENNAIO
- ore 10.30-13.00, Palazzetto Comunale (Via Genova): TORNEO DI BASKET UNIFICATO
- ore 10.30-16.30, Centro di Geotecnologie (Via Vetri Vecchi): CONVEGNO “LA RIGENERAZIONE URBANA: UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DEL TERRITORIO. ESPERIENZE A CONFRONTO”;
- ore 12.45-14.00: LIGHT LUNCH
- ore 17.00, Palestra Piazza Palermo: INCONTRO “IL GRANDE CUORE DELLA PALLAVOLO: SALUTE E SPORT – Parliamone”;
- ore 18.00, Pieve di San Giovanni Battista: INAUGURAZIONE MOSTRA “SVILUPPO DELL’ATTIVITÁ CULTURALE E CREATIVA QUALE STRUMENTO DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA”.
DOMENICA 19 GENNAIO
-ore 14.00-18.00, Piazza Cavour: ASSOCIAZIONI IN PIAZZA, pomeriggio di festa organizzato dalle Associazioni.
VENERDÍ 24 GENNAIO
- ore 15.00-18.30, Centro Sociale Pertini (Via Borsi): GIOCHI TRADIZIONALI E ALTRO, pomeriggio di giochi per giovani e adulti;
- ore 18.00-19.30, Circolo ACLI (Via Roma): SPETTACOLO TEATRALE;
- ore 21.00, Centro di Geotecnologie (Via Vetri Vecchi): EVENTO MUSICALE “VOCE AL QUARTIERE”.
SABATO 25 GENNAIO
- ore 10.00-13.00, Centro di Geotecnologie (Via Vetri Vecchi): CONVEGNO “LA CITTÀ CHE CURA”;
- ore 13.00: LIGHT LUNCH
- ore 14.30-19.00, Centro di Geotecnologie (Via Vetri Vecchi): OPEN SPACE TECHNOLOGY, Associazioni a confronto per il Bene Comune;
- ore 16.00-20.00, Oratorio Don Bosco (Via Papa Giovanni XXIII): FESTA PER BAMBINI, GIOVANI E FAMIGLIE.
DOMENICA 26 GENNAIO
- ore 10.00-12.30: CAMMINARE INSIEME, passeggiata aperta a tutti con ritrovo alle ore 09.30 presso Palazzo d’Arnolfo. Al rientro ristoro presso gli Orti Sociali.
Ulteriori informazioni sono reperibili al link sottostante.