Da Venerdì 21 a Martedì 25 Settembre, a Terranuova Bracciolini, si terrà la Festa del Perdono, comunemente denominata “Fiera”, divenuta oggi una delle più grandi ed importanti della Toscana.
Si tratta di una manifestazione davvero imperdibile di cui vi illustriamo di seguito il ricchissimo programma:
VENERDÍ 21 SETTEMBRE
- Ore 16,00 - Piazza Coralli – Piazza Canevaro – Via Pratomagno - APERTURA LUNA PARK;
- Ore 18,00 - Aula Consiliare – Inaugurazione Ufficiale “31° MOSTRA MERCATO VALDARNO
ESPONE” – Fiera delle macchine agricole – Attrezzature varie – Artigianato;
- Ore 20,00 - Apertura Ufficiale Feste del Perdono 2018 - 404° Edizione con scoppio dei tradizionali “TRE BOTTI AUGURALI”;
- Ore 21,30 - Piazza della Repubblica - SPETTACOLO DI MODA organizzato da COMMART Terranuova.
Inoltre:
- Presso l’Aula Consiliare dal 20 al 25 Settembre, dalle 10,00 alle 22,00:
- MOSTRA MOTO D’EPOCA, a cura dell'Associazione LE PIUME E LE MARMITTE;
- GRANDI VIAGGI E MARAMURES, a cura di Antonio Manta “BOTTEGA BAM”.
SABATO 22 SETTEMBRE
- Ore 9,00-24,00 - Apertura della 404° FIERA DI TERRANUOVA che proseguirà con lo stesso orario nei giorni 23/24/25 Settembre nel Centro Storico e aree limitrofe - Settore merci varie – Artigianato Tecnologie Innovative- Enogastronomia;
- Ore 10,00 - Via Adige e Piazza Centro Mensa – Apertura Edizione straordinaria “FIERA DELL’ANTIQUARIATO E DELL’ARTIGIANATO”;
- Ore 15,00 - Via Tevere – Apertura della 33° MANIFESTAZIONE ZOOTECNICA
All’interno dello spazio della Mostra Zootecnica saranno presenti alcuni Agricoltori della Filiera Corta con i propri prodotti;
. Ore 16,00-17,00 - Piazza della Repubblica – Esibizione di ginnastica Artistica degli allievi
dell’Associazione Sportiva “LA COCCINELLA” di Terranuova B.ni;
. Ore 17,00-18,30 - Piazza della Repubblica – Esibizione dell’Associazione Sportiva
“PIANETA DANZA” di S. Giovanni V.no con Ballo latino americano e coreografie di danza moderna.
- Ore 21,30 - Piazza della Repubblica - Spettacolo "RADIO EMME LIVE" con Musica, Cabaret e Intrattenimento Vario.
Inoltre:
- COMMISSIONE SAGRA DELLA PORCHETTA: inizio della degustazione delle porchette per l'attribuzione del primo premio;
- Piazza Trento – Settore Eccellenze Enogastronomiche;
- Piazza Liberazione - dimostrazione antichi mestieri;
- Piazza U. Italiana - Settore Expo auto;
- Via Ciuffenna e Via Tevere – Settore Macchine e attrezzi per l’agricoltura;
- Piazzale S. Francesco e Via XXVII Aprile – Settore edilizia – veicoli industriali -settore camper e tempo libero - prodotti dell'artigianato etnico;
- Viale Piave – Valdarno Espone e prodotti tipici dei produttori agricoli del territorio.
DOMENICA 23 SETTEMBRE
- Ore 9,00 - Via Tevere – Prosecuzione della 33° MANIFESTAZIONE ZOOTECNICA
- Ore 10,00 - Parco Pubblico Attrezzato Campo Sportivo - CAVALLI IN MOSTRA, BATTESIMO DELLA SELLA, SPETTACOLO EQUESTRE con vacche maremmane e butteri, a cura dell'Associazione Dimensione Maremma;
- Ore 16,00 - Parco Pubblico Attrezzato Campo Sportivo - CAVALLI IN MOSTRA, SPETTACOLO EQUESTRE con vacche maremmane e butteri, a cura dell'Associazione Dimensione Maremma
- Ore 16.00 - Via Tevere - Dimostrazione di mungitura, caseificazione e illustrazione delle razze esposte in Fiera a cura dell’Anabic di Perugia;
- Ore 16.00 - Dimostrazione di battitura del grano a cura dell'Azienda Agricola Lalli Luciano;
- Ore 16,00-17,20 – Piazza della Repubblica – Esibizione della Società Ginnica “GIGLIO”
di Terranuova B.ni;
- Ore 17,30-19,00– Piazza della Repubblica – esibizione “SALUS FITNESS” spettacolo danza e dimostrazione;
- Ore 21,30 - Piazza della Repubblica – SPETTACOLO MUSICALE con i “MAXBOYS”, Musica dagli anni ‘60 ai giorni nostri.
LUNEDÍ 24 SETTEMBRE
- Ore 6,00 - Parco Fluviale – Zona Stadio Comunale - “GARE DI CANTO DEGLI UCCELLI DA CACCIA”
- Ore 6,00 - Parco Pubblico Attrezzato di Viale Europa - 403° FIERA NAZIONALE DEGLI UCCELLI DA RICHIAMO con Gara d’imitazione di canto degli uccelli e Assegnazione “FISCHIO D’ORO 2018”;
- Ore 9.00-10.00 - Parco Pubblico Attrezzato Campo Sportivo - CAVALLI IN MOSTRA, BATTESIMO DELLA SELLA, SPETTACOLO EQUESTRE con vacche maremmane e butteri, a cura dell'Associazione Dimensione Maremma;
- Ore 16,00-17,30 – Piazza della Repubblica – Esibizione “SALUS FITNESS ” Arti marziali aikido-kendo-karate;
- Ore 16.00 - Parco Pubblico Attrezzato Campo Sportivo - CAVALLI IN MOSTRA, BATTESIMO DELLA SELLA, SPETTACOLO EQUESTRE con vacche maremmane e butteri + SPETTACOLO DI FALCONERIA, a cura dell'Associazione Dimensione Maremma;
- Ore 16.00 - Via Tevere – Dimostrazione di mungitura e caseificazione a cura degli allevatori e illustrazione delle razze esposte in Fiera, a cura dell’Anabic di Perugia;
- Ore 16.00 - Dimostrazione della battitura del grano;
- Ore 18,00 - Piazza della Repubblica - A beneficio della Sezione AVIS di Terranuova B.ni e in collaborazione con la Pro Loco, ESTRAZIONE TOMBOLA € 2.000,00 - Quintina € 1.000,00;
- Ore 20,45 - Piazza della Repubblica – PREMIAZIONE DELLA MIGLIOR PORCHETTA degustata. Il primo premio sarà consegnato dal Presidente della commissione Cecchini Dario, "Macellaio-Poeta";
- Ore 21,30 - Piazza della Repubblica – SPETTACOLO MUSICALE "GENTE DI TERRANUOVA", serata di musica e spettacolo che ripercorre anni di storia musicale di Artisti Terranuovesi "vecchi e nuovi". Presentano Cesare Menchi e Checchi Nedo.
Inoltre:
- 25° MOSTRA MERCATO ANIMALI DA CORTILE e del vero Pollo Valdarnese;
- Prosecuzione 33° MANIFESTAZIONE ZOOTECNICA VALDARNESE;
- 15° MOSTRA CAMPIONARIA DEL VALDARNO;
- MERCATO DEGLI AGRICOLTORI DELLA FILIERA CORTA.
MARTEDI 25 SETTEMBRE
- Ore 10,00 - Parco Pubblico Attrezzato - Presentazione Squadre Ciclistiche;
- Ore 13,00 - Viale Europa – Partenza della GARA CICLISTICA INTERNAZIONALE
per dilettanti Under 23 – 49° RUOTA D’ORO – 87° G.P. Festa del Perdono;
- Ore 16,45 - Viale Europa – Arrivo della GARA CICLISTICA INTERNAZIONALE;
- Ore 18,00 - Piazza della Repubblica– Premiazione GARA CICLISTICA INTERNAZIONALE;
- Ore 21,30 Piazza della Repubblica – Concerto della Soc. Filarmonica “G.VERDI” di Terranuova Bracciolini Diretto dal M° David Macinai. Saranno eseguite anche musiche di Mario Rigli e Fabio Martoglio;
- Ore 22,45 - Viale Europa altezza Via Don Milani - GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO
a cura della Premiata Ditta SOLDI di Figline Valdarno.
S’informa, inoltre, che nei giorni del Perdono per le vie del Paese saranno presenti:
- Artisti di Strada, a cura dell’associazione “Dritto e Rovescio”;
- Associazioni No-Profit sportive, ricreative, onlus;
- Punto di Ristoro per CELIACI in Piazza Pernina, a cura dell' A.I.C.;
Sarà, inoltre, disponibile, un SERVIZIO NAVETTA presso il Parcheggio Zona Le Coste - Ponte Via Ciuffenna.
Per quanto riguarda le celebrazioni religiose che si terranno in Pieve, il programma è il seguente:
Sabato 22 settembre 2018
- Ore 18,00 - S. Messa ed Esposizione del Corpo del Martire S. Tito
Domenica 23 settembre 2018
- Ore 8,00 - SS. Messa
- Ore 10,00 - S. Messa cantata con la Corale S. Cecilia
- Ore 11,30 e 18.00 - S. Messa
Lunedi 24 settembre 2018
Ore 8.00-10.00-18.00 – SS. Messe
Martedì 25 settembre 2018
Ore 8.00 e 18.00 - SS. Messe – Preghiera di Chiusura a S. Tito – Riposizione del Corpo del Martire.