Anche quest’anno riapre al pubblico il bellissimo e ricchissimo “Roseto Botanico Gianfranco e Carla Fineschi” di Cavriglia che raccoglie circa 8000 esemplari di cui 6000 diverse specie e ibridi di rose provenienti da tutto il mondo.
Il roseto è una collezione scientifica privata senza fini di lucro aperto al pubblico al fine di promuovere la cultura scientifica e la sensibilizzazione per la salvaguardia dell’ambiente.
Durante la visita (con guida) viene narrata la storia di questo fiore unico al mondo per bellezza e varietà e il percorso proposto inizia:
- con le rose cosiddette botaniche;
- prosegue con quelle antiche;
- e si conclude con le rose moderne.
Il Roseto e il vivaio "Occhi di Rosa", specializzato in rose da collezione, saranno aperti al pubblico fino a Domenica 30 Giugno con orario continuato dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Per i gruppi numerosi è richiesta la prenotazione della visita chiamando il numero 338 4062717, o inviando un fax al numero 055-96.66.38, oppure scrivendo a: info@rosetofineschi.it.
Per i visitatori singoli e per i piccoli gruppi familiari e di amici non è, invece, necessario prenotare la visita.
Ai visitatori è richiesta una donazione di 6 Euro all'Associazione “Roseto Botanico Gianfranco e Carla Fineschi” quale contributo per il mantenimento della collezione.
Se si desidera una guida, è necessario un ulteriore contributo pari a Euro 3.50 a persona.
Si segnala, inoltre, che Sabato 18 Maggio, alle ore 18.30, si terrà il concerto pianistico “IN NOME DELLA ROSA – LE STAGIONI DELL’UOMO E DELLA ROSA” dedicato alla memoria di M. Paola Fineschi. Con il Maestro Stefano Micheletti (pianoforte) e il Maestro Guido Zaccagnini (commento storico, musicale e artistico).
A seguire, alle 21.00, sarà proposta una cena in piedi con prodotti tipici del territorio (prenotazione obbligatoria al numero: 320 0673389). È gradita un’offerta libera.
Per ulteriori informazione vi invitiamo a consultare il sito ufficiale sotto indicato.