"IN DECORO DEL VALDARNO E AD INCREMENTO DELLA SCIENZA" PRESENTAZIONE VOLUME
Data: 14/04/2023

"IN DECORO DEL VALDARNO E AD INCREMENTO DELLA SCIENZA" PRESENTAZIONE VOLUME

Venerdì 14 Aprile Montevarchi (Arezzo)

La collezione di fossili del Museo Paleontologico di Montevarchi, formata a partire dalla fondazione dell’Accademia Valdarnese del Poggio all’inizio del XIX secolo, conobbe nella seconda metà dell’Ottocento una crescita rilevante, attraverso donazioni, acquisti e scavi sul territorio, che permise la costituzione di un patrimonio tra i più significativi in Italia nel suo genere.

Il volume scritto da Giuseppe Tartaro (vicepresidente dell'Accademia del Poggio, già docente di materie letterarie e studioso di storia del territorio) raccoglie il carteggio, conservato nell’Archivio dell’Accademia, tra due figure cruciali per quella stagione storica dell’Istituzione: Tito Cini, “camarlingo” e poi vice-presidente dell’Accademia, ed Enrico Bercigli, conservatore delle Collezioni Paleontologiche e preparatore del Gabinetto di Geologia dell’Istituto Superiore di Firenze, al quale il Museo si rivolgeva per il restauro dei fossili ritrovati o acquistati.

Dalle quasi duecento lettere qui edite, spesso assai vivaci nel restituire le dinamiche tra le persone e le istituzioni coinvolte in una vera e propria ‘caccia ai fossili’, emerge la ricchezza del patrimonio paleontologico valdarnese, e soprattutto la possibilità di ricostruire nel dettaglio le provenienze e le storie dei fossili ancor oggi esposti nelle vetrine del Museo.

Dopo i saluti iniziali di Lorenzo Tanzini (Presidente dell’Accademia Valdarnese del Poggio) e l’introduzione di Fausto Barbagli (Università di Firenze - Sistema Museale d'Ateneo), interverrà Giuseppe Tartaro (autore del volume).

Evento gratuito aperto a tutti.


Venerdì 14 Aprile, 17:00
Sala Grande dell'Accademia del Poggio
Via dei Musei
Montevarchi (Arezzo)


Fonte: Accademia del Poggio -
  • Link





    Scarpe Donna Italiane