Il week-end del 21-24 Giugno, San Giovanni Valdarno ospiterà, per il tredicesimo anno, “Le Notti Bianche” manifestazione davvero intensa e ricca di svariate iniziative tra cui: spettacoli, tanta musica, teatro, musei aperti, “Europlà” e molto altro ancora.
Ecco quindi tutti gli appuntamenti da non perdere:
GIOVEDÍ 21 GIUGNO:
- presso il Circolo ARCI del Ponte alle Forche, alle ore 21.00: “HOMO SAPIENS”in concerto -
“BETTY & REPORTAGE”. Per informazioni: 055/0133398 – 340/6237997. Ingresso libero;
- in Piazza Sant’Antonio, alle ore 21.00: “VALDARNO PIANO FESTIVAL” in concerto - RECITAL PIANISTICO DI MARTIN MUNCH a cura dell’Accademia Musicale Valdarnese;
VENERDÍ 22 GIUGNO:
- in Via della Madonna, alle ore 20.00: CENA. Per Info: 055/9121531;
- dalle ore 21.00, “EUROPLÁ XXIII: LA FESTA IN STRADA”, con i seguenti appuntamenti:
• In Piazza Cavour: “TRANSILVANIA CIRCUS”, spettacolo clown con pupazzi;
• In Piazza Cavour: “LES AMANTS DU CIEL”, esibizione di acrobati e performer verticali;
• In Corso Italia e ovunque: “SIR LIPTON AND LADY TWINING”, teatro itinerante di strada;
• In Corso Italia e ovunque: “REVOLUTION” con Enrico Vanzella e Alex Campagner e il loro teatro di strada a base di giocoleria e bolle giganti;
• In Corso Italia e Piazza Cavour: “CACCIABANDA” Street Band;
• In Corso Italia: “IL TEMPO IN POESIA”, giocoleria e teatro di strada;
• In Corso Italia e ovunque: “GLI AMOROSI INCANTI” con Melissa Palermo - Teatro di strada: La chiromante;
• In Piazza Masaccio: “MINO CAVALLO - LIVE LOOPING”, ambient-jazz
e “GIOVANNI BONECHI - PICTURA IN PLATEA”, live painting;
• In Piazza Cavour: “ANDREA RAUCH - AI MARGINI DEL TEATRO”, immagini del teatro di figura 1980-2015;
• In Piazza Cavour: MARTA CELLI con la sua arpa celtica;
• In Corso Italia: “PEPITA GAMBELUNGHE” - clown trampoliere;
• In Corso Italia: “ULLI ULLI - face_painting” , truccatutti d’arte;
- in Via Piave, alle ore 20.00: “CONTRASTI – MOSTRA”;
- in Via trieste, alle ore 21.30: “CONTRASTI – SPETTACOLO TEATRALE”, a cura dell’Isis Valdarno - I. P. G. Marconi;
- in Piazza Cavour, dalle ore 19.00 alle ore 24.00: apertura straordinaria del Palazzo D’Arnolfo – “MUSEO DELLE TERRE NUOVE”;
- al Teatro Masaccio, alle ore 21.45: “AGATHA CHRISTIE - CHIAMATA PERSONALE”, saggio del Laboratorio Teatrale della compagnia Teatrale Archeosofica. Regia di Alessandro Boncompagni;
- in Corso Italia, presso la Casa Giovanni Mannozzi, apertura straordinaria dalle ore 19.00 alle ore 24.00: “QUESTA VOLTA L’ARTISTA SONO IO – 2018”;
- in Piazza Cavour, presso il Palazzo d’Arnolfo, alle ore 17.30: Presentazione del volume “Vazquez” alla presenza dell’autore Francesco Di Filippo con intervento di Fabio Franchi. Saluto del Sindaco Maurizio Viligiardi.
- in Piazza Cesare Battisti, dalle ore 22.00: “OCCUPY TUCANO – LIVE ROCK ZONE” con:
• DRUGO FROM SMASH;
• THE ROCK ’N’ ROLL KAMIKAZES;
• ALEXANDER ROBOTNICK.
SABATO 23 GIUGNO:
- in Via Garibaldi dalle ore 16.00 alle ore 02.00: Mercatini dell’Artigianato e dell’Antiquariato;
- in Via Montegrappa, dalle ore 19.30: “MR. CADILLAC & ELEONORA ROSSINELLI” in
concerto;
- in Corso Italia dalle ore 19.00 alle ore 24.00: APERTURA STRAORDINARIA di CASA GIOVANNI MANNOZZI - “QUESTA VOLTA L’ARTISTA SONO IO – 2018”;
- dalle ore 21.00, “EUROPLÁ XXIII: LA FESTA IN STRADA” con i seguenti appuntamenti:
• In Corso Italia: “CLOWN IN LIBERTÁ” di “Teatro Necessario”.
• In Corso Italia e ovunque: “IL MINOTAURO”, teatro itinerante di strada;
• In Corso Italia: “ELISIR D’AMORE”, liberamente tratto dall’opera buffa di Gaetano Donizetti; con Marzia Bonaldo, Filippo Maria Covre, Gianluca Da Lio - Teatro di strada;
• In Corso Italia: “MATRIOSKA”, acrobazie e cabaret;
• In Corso Italia e Viale Diaz: “L’ONIRONAUTA”, clown giocoliere performer;
• In Corso Italia e Piazza Cavour: “SKATÀ”, street percussion band;
• In Corso Italia e ovunque: “REVOLUTION”, con Enrico Vanzella e Alex Campagner- Teatro di strada: giocoleria e bolle giganti;
• In Corso Italia e ovunque:” GLI AMOROSI INCANTI & SUONATI”, con Melissa Palermo e Alberto Levorato - Teatro di strada: la Chiromante;
• In Piazza Masaccio: “LORENZO BOSCUCCI - LIVE ELECTRONIC”, tecno ambient. “GIOVANNI BONECHI - PICTURA IN PLATEA”, live painting. “ANDREA RAUCH – AI MARGINI DEL TEATRO”, immagini del teatro di figura 1980-2015;
• In Corso Italia e Viale Diaz: LUANA PRIMAVERA in concerto.
• In Corso Italia: DORA LUZ – Donna – farfalla – trampoliera;
• In Corso Italia: “ULLI ULLI - face_painting” : truccatutti d’arte.
- in Piazza Matteotti dalle ore 21.30: “È IL TEMPO DI FARE PACE - IN MARCIA VERSO ASSISI 2018”, incontro dibattito preceduto e seguito da proiezione di video con il prof. Carlo Belli dell’Università di Perugia.
- in Piazza Cesare Battisti dalle ore 22.00: “OCCUPY TUCANO – LIVE ROCK ZONE” con:
• FLUO COLOR MUSIC FESTIVAL.
- in Via Roma, dalle ore 20.00:
• “RITROVO MOTO CUSTOM
• “THE JUKE BOX”, Rock ‘n’ Roll anni ’60. Con Paolo “The Muppets” Marucelli, voce e chitarra; Marco Pisaneschi, voce e batteria; Fabio “Ike” Anichini - voce e tastiere; Yuri Maccianti – basso;
- in Piazza Cavour, dalle ore 19.00 alle ore 24.00: apertura straordinaria del Palazzo d’Arnolfo/ MUSEO DELLE TERRE NUOVE;
- in Piazza Cavour, alle ore 17.30: PRESENTAZIONE DEL VOLUME “SEMPRE”, alla presenza degli autori Maurizio Maggiani e Don Luigi Verdi e con Saluto del Sindaco Maurizio Viligiardi;
DOMENICA 24 GIUGNO:
- in Piazza Cavour, dalle ore 09.00 alle ore 24.00: Mercatini dell’Artigianato e dell’Antiquariato.
- RIEVOCAZIONE STORICA:
• alle ore 16.45: Suono del campano che radunava la cittadinanza;
• alle ore 17.00: Partenza del Corteo e sfilata per le vie del Centro;
• alle ore 17.50: arrivo in Pieve, scambio delle offerte e S. Messa;
- in Piazza Cesare Battisti, alle ore 21.00: CONCERTO COMUNALE.
Ulteriori informazioni sono reperibili al link sottostante.