Dal 9 Novembre al 14 Dicembre tornano le "Piazze del Sapere" con un programma tutto nuovo: sei appuntamenti che si svolgeranno in Palazzo d'Arnolfo - Museo delle Terre Nuove.
Eccoli:
SABATO 9 NOVEMBRE | ORE 17.30 | PALAZZO D’ARNOLFO
Presentazione del libro “Il set delle mille e una notte. Il Castello Di Sammezzano nella storia del cinema”, di Carlo Menicatti.
Intervengono Luigi Nepi, docente di Storia del cinema, Università di Studi di Firenze ,Massimo Sottani, presidente Comitato F.P.X.A. (Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona) e Antonella Morali, presidente Associazione Liberarte.
Sarà presente l’autore.
VENERDÌ 15 NOVEMBRE | ORE 17.30 | PALAZZO D’ARNOLFO
Presentazione del libro “L’ultimo sopravvissuto di Cefalonia”, di Filippo Boni.
Intervengono Orlando Materassi, Associazione Nazionale Ex Internati e Andrea Schincaglia, viaggiatore - Letture a cura di Mimmo Calcara e Sara Simoni - Modera Marco Corsi, giornalista.
Interverrà in collegamento video Bruno Bertoldi, protagonista del libro - Sarà presente l’autore.
MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE | ORE 17.30 | PALAZZO D’ARNOLFO
Presentazione del libro “L’anno dei misteri. Un’indagine del commissario Bordelli”, di Marco Vichi.
Presenta Pascal Abatiello - Letture a cura di Letizia Fuochi - Sarà presente l’autore.
VENERDÌ 6 DICEMBRE
- ore 10.00, Centro di Geotecnologie: Presentazione del libro “Il ritornante”, di Paola Barbato.
L’autrice incontra gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di San Giovanni Valdarno.
- ore 17.30, Palazzo d’Arnolfo: Presentazione del libro “Zoo”, di Paola Barbato.
Presenta Alessandro Forni, giornalista - Sarà presente l’autrice-
VENERDÌ 13 DICEMBRE | ORE 17.30 | PALAZZO D’ARNOLFO
Presentazione del libro “Lasciami parlare... ancora”, di Laura Del Veneziano.
Presenta Glenda Venturini, giornalista di ValdarnoPost, con commento musicale a cura dell’Accademia Musicale Valdarnese.
Sarà presente l’autrice.
SABATO 14 DICEMBRE | ORE 17.30 PALAZZO D’ARNOLFO
Conferenza: “Il mondo della medicina e della farmacia in età moderna tra XV e XVIII secolo”, a cura di Giovanni Cipriani, Professore associato di Storia Moderna dell’Università di Firenze e Vicepresidente dell’Accademia Italiana di Storia della Farmacia e Marina Macchio, membro dell’Accademia Italiana di Storia della Farmacia.
In collaborazione con Associazione Liberarte.
Per Informazioni:
- Biblioteca Comunale: Via Alberti, 17, Tel. 055 9126277 - e-mail: biblioteca@comunesgv.it
- www.comunesgv.it - http://lepiazzedelsaperesgv.blogspot.it/