FATTORIA SOCIALE RAMARELLA Ore 15.00
Quest'anno abbiamo deciso di dedicare la Festa della Liberazione. abbiamo attuato in Valdarno Valdichiana Arezzo Casentino.
I percorsi par la vita indipendente il dopo e durante noi le attività delle ludoteche abitative Bucaneve quelle della rete delle ‘Aie Felici - e della agricoltura sociale costituiscono allo stesso tempo e modo sperimentazioni di approcci abilitativi e riabilitativi finalizzati a migliorare l'autonomia ed il benessere di ogni persona azioni concrete di espressione della identità culturale di koiné e di attuazione - par quanto ne siamo capaci - del pensiero che ispirò la Costituzione e in particolare. degli Art.2 e 3
Art.2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica economica e sociale
Art. 3 E compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economica e sociale, che limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini. impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti | lavoratori all'organizzazione politica economica e sociale del Paese
Per questi motivi la festa della liberazione 2023 è occasione per restituire ed attualizzare il valore della Resistenza, della Costituzione repubblicana e delle identità che Ranno aperto pagine nuove nella storia del paese e. allo stesso tempo è la festa ai nostri gruppi di lavoro e di quanti giorno per giorno anche con molta fatica agiscono concretamente per attuare quelle idealità e quelle visioni assieme alle persone alle famiglie alle loro associazioni a quanti nelle comunità locali ed agendo dal basto “ concorrono a questo scopo e a migliorare la vita di tutti
Coma le esperienze di agricoltura sociale. di cui la Fattoria sociale di Ramarella è esempio, che,in una rete fitta ed articolata rappresentata dal Distretto Rurale Valdarno Superiore- Distretto del Ciba, costituiscono allo stesso tempo leve di sviluppo economico della qualità della vita di abilitazione ed integrazione sociale”
Paolo Peruzzi Presidente Koinè
Silvia Vugliano Direttivo Valdarno e Consigliere provinciale ANPI
Simona Neri Sindaca di Laterina Pergine Valdarno
Testimonianze
Nicola Benini Presidente Distretto Rurale Valdarno Superiore - DdC
Asta quadri Atelier di pittura Aldebaran
Concerto RICOVER BAND
Apericena