MICHELANGELO VESTRUCCI, PITTORE NELLA FIRENZE DEI GRANDUCHI
Data: 30/11/2019

MICHELANGELO VESTRUCCI, PITTORE NELLA FIRENZE DEI GRANDUCHI

Sabato 30 Novembre 2019 a Montevarchi (AR)

L’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi e l’Associazione D’Arno, hanno promosso una giornata di studi dal titolo «Michelangelo Vestrucci (1569 – post 1634) pittore nella Firenze dei Granduchi», che si terrà Sabato 30 Novembre presso la sala grande dell’Accademia a Montevarchi.

La giornata di studi s’inserisce nelle iniziative connesse alla Festa della Toscana 2019/2020 che quest’anno s’incentra sul tema «Dal Rinascimento al Granducato, al cinquantennale della costituzione della Regione».

Durante il convegno sarà approfondita la conoscenza del pittore Michelangelo Vestrucci, un artista nato a Montevarchi, operante soprattutto nel Valdarno superiore nella prima metà del XVII secolo e del quale ricorrono, quest’anno, i 450 anni dalla nascita. La sua attività si legò alla società locale di Montevarchi inserita, all’epoca, nel complesso dello Stato fiorentino con le sue dinamiche di governo del territorio.

Le opere di quest’artista, praticamente sconosciuto fino ad una decina di anni fa, sono presenti in moltissime chiese sia del Valdarno superiore che della Valdambra.


Ecco il programma completo della giornata:

- ore 10.30 – Saluti istituzionali: Sindaco di Montevarchi, Presidente dell’Accademia del Poggio, Presidente Associazione d’Arno

SESSIONE MATTUTINA - coordina Elia Bruttini

- ore 11:00 – Stefano Calonaci, “La storia del Granducato di Toscana e il governo mediceo tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento”.

- ore 11:30 – Lorenzo Piccioli, “Montevarchi nel XVI secolo: trasformazioni socio-economiche ed ascesa sociale della famiglia Vestrucci”.

- ore 12:00 – Roberto Ciabattini, “Michelangelo Vestrucci Luogotenente di Montevarchi e Accademico Fiorentino”.

- ore 13:00 – Elia Bruttini, “Appunti sulla realizzazione di un'opera d'arte. Michelangelo Vestrucci e la Madonna delle Grazie di Bucine”.

- Pausa pranzo


SESSIONE POMERIDIANA - coordina Lucia Bencistà

- ore 15:00 – Lucia Bencistà, “Michelangelo Vestrucci e la sua bottega tra Valdarno e Valdambra”.

- ore 15:30 – Stefania Bracci, Manola Bernini, “Su alcuni dipinti restaurati e da restaurare di Michelangelo Vestrucci”.

- ore 16:00 – Alessandro Nesi, “Influssi e citazioni nella pittura di Michelangelo Vestrucci”.

- ore 16:30 – Luca Canonici, “Michelangelo Vestrucci e Giovanni Martinelli pittori di Montevarchi”.

- ore 17:00 – Lorenzo Pesci, “Novità e tradizione: il differenziarsi della produzione per arredamento e abbigliamento nei tessuti dipinti da Michelangelo Vestrucci”.

Ulteriori informazioni sono reperibili al link sottostante.


Fonte: http://www.accademiadelpoggio.it -




Scarpe Donna Italiane