Ultimo spettacolo della stagione di prosa del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno, un grande classico della commedia napoletana nella rilettura di Leo Muscato, con Enzo Decaro nei panni del protagonista, sabato 19 e domenica 20 marzo, “Non è vero... ma ci credo”; testo intramontabile di Peppino De Filippo proposto nella rilettura di Leo Muscato, allievo della compagnia del figlio, Luigi De Filippo, con un volto noto del teatro partenopeo come Enzo Decaro nel ruolo del protagonista.
Una commedia tutta da ridere, popolata da una serie di caratteri dai nomi improbabili e che sono in qualche modo versioni moderne delle maschere della commedia dell’arte.
Se l’ambientazione originale pensata da Peppino De Filippo era quella della Napoli un po’ oleografica degli anni Trenta, se Luigi l’aveva poi posticipata una ventina d’anni più avanti, la regia di Muscato si spinge oltre, portando la vicenda negli anni Ottanta, in una Napoli un po’ tragicomica e surreale in cui convivono Mario Merola, Pino Daniele e Maradona.
Una produzione “I Due della Città del Sole” in collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi, con (in ordine alfabetico): Giuseppe Brunetti, Francesca Ciardiello, Lucianna De Falco, Carlo Di Maio, Massimo Pagano, Gina Perna, Giorgio Pinto, Ciro Ruoppo, Fabiana Russo. Scene di Luigi Ferrigno, costumi di Chicca Ruocco, disegno luci di Pietro Sperduti, regia di Leo Muscato.
BIGLIETTI – I biglietti per tutti gli spettacoli del Teatro Garibaldi sono sempre disponibili in prevendita online sul circuito Ticketone (www.ticketone.it/venue/teatro-garibaldi-24496, solo tariffa intera) e presso i punti vendita Unicoop Firenze. Prezzi: biglietti interi da 26 a 8 euro, previste ulteriori riduzioni per studenti, giovani, over 65, soci Coop e BCC Valdarno Fiorentino. Gratis per Under 14 accompagnati.
La biglietteria del teatro (piazza Serristori - tel. 055.952433) sarà aperta da mercoledì 16 a sabato 19 marzo, con orario 9.30-12.30 e 16-19. Negli orari di apertura è possibile acquistare i biglietti per ciascuno degli spettacoli in calendario al Teatro. Oltre ai principali sistemi di pagamento elettronico, possono essere acquistati anche utilizzando la Carta del docente o il credito del Bonus cultura 18App. Tutte le informazioni su www.teatrogaribaldi.org.