ORIENTOCCIDENTE 2022:
Data: 31/08/2022

ORIENTOCCIDENTE 2022:

Dal 4 Luglio al 31 Agosto Valdarno, Valdambra, Valdisieve


Dopo l'anteprima di CHRIS JAGGER del 27 Aprile torna Oriente Occidente, tra Valdarno, Valdambra e Valdiseve; anche quest'anno infatti si svolgerà La Piazza dei Popoli, nella città di Pontassieve in Provincia di Firenze, oltre le sedi storiche dove il festival è nato.

Si parte Lunedì 4 Luglio con:

RICCARDO TESI, GIUDITTA SCORCELLETTI,
MAURIZO GERI: LA TRADIZIONE DEL CANTO POPOLARE
PER RICORDARE E PER RINASCERE

Come da tradizione da Castelnuovo in Avane - Cavriglia (AR) . MINE – Museo della Miniera - ore 21.30 presso il MINE Museo delle Miniere.

Data e luogo non casuali: il 4 luglio qui si ricorda il sanguinoso eccidio nazifascista in cui civili innocenti furono barbaramente trucidati. Il concerto è quindi inserito nell’ambito de “L'Urlo della Memoria”, le iniziative che il Comune di Cavriglia organizza per ricordare la terribile estate del 1944. Un appuntamento che acquista maggiore valore alla luce dei progetti che attiveranno la rigenerazione dell'antico Borgo.

Riccardo Tesi e Maurizio Geri iniziarono entrambi, pur in tempi diversi, la loro carriera di musicisti nei gruppi di Caterina Bueno, cantante ed epica ricercatrice della musica popolare toscana. Ambedue pistoiesi, incrociarono ben presto le loro strade, dando vita a Banditaliana, uno dei gruppi guida della world music italiana, che nei trent’anni della sua attività ha suonato in ogni parte del mondo. Nel 2010, a tre anni dalla scomparsa di Caterina, i due hanno reso un sentito omaggio a questa grande artista con il disco “Sopra i tetti di Firenze” (prodotto da Materiali Sonori), in cui rileggono alcune delle pagine più belle del suo repertorio (spesso “raccolte” dalla Bueno proprio nella zona mineraria di Cavriglia). Nell’occasione del concerto di Orientoccidente, invitano Giuditta Scorcelletti, una delle voci più belle ed interessanti della scena folk toscana, interprete di brani tradizionali riscoperti attraverso un ricerca che ne rende attuale la sonorità. Candidata al Grammy 2015 nella categoria folk per l’interpretazione delle ballate scritte dall’inglese Michale Hoppé, ha realizzato dischi dedicati alle poesia di Gianni Rodari e (proprio con Maurizio Geri) a una straordinaria rilettura del repertorio di Violeta Parra.

Non mancherà la rassegna cinematografica LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA – VIII Edizione, che quest'anno vedrà protagonista il regista RIDLEY SCOTT; prima proiezione martedì 5 luglio San Giovanni Valdarno | Piazza Cesare Battisti


Ecco il programma tratto dal sito ufficiale sotto indicato:

4 luglio
RICCARDO TESI. GIUDITTA SCORCELLETTI. MAURIZIO GERI
Castelnuovo in Avane - Cavriglia (AR | MINE Museo della Miniera

6 luglio
La Piazza dei Popoli
“La guerra” incontro con Pino Bertelli
Pontassieve | Piazza Vittorio Emanuele II

7 luglio
La Piazza dei Popoli
LUIGI LULLO MOSSO in IL MOTOTRABBASSO . ESPERANTISTI
Pontassieve | Piazza Vittorio Emanuele II

8 luglio
La Piazza dei Popoli
CHOREOS
Pontassieve | Piazza Vittorio Emanuele II

19 luglio
LETIZIA FUOCHI “La Cultura, la Cura – canzoni e parole” + SALVATORE MECCIO
Terranuova Bracciolini | Piazza Liberazione

22 luglio
NADA in concerto
San Giovanni Valdarno | Piazza Masaccio

23 luglio
COMPAGNIA ARTI E MESTIERI
Bucine | Parco Fluviale

25 luglio
BANDABARDO’ & CISCO
San Giovanni Valdarno | Piazza Masaccio

29 luglio
RACCONTI DELL’ARIA E DELL’ACQUA Sotto il cielo e nei fiumi di Toscana
Loro Ciuffenna | La Filanda

31 luglio
DIESIS TEATRANGO Quattro passi con Pinocchio
Bucine | Parco Fluviale

2 agosto
LOS CUMBIEROS GALACTICOS
Ambra - Bucine | via Trieste

3 agosto
TIZIANO di Agnese e Diego [era BOB CORN]
Loro Ciuffenna | Lungo il Ciuffenna

24 agosto
PAOLO CIAMPI
Meleto – Cavriglia | Villa Barberino

30 agosto
FRANCO ARMINIO La cura dello sguardo
Bucine | Anfiteatro del Teatro Comunale

31 agosto
BRUNO CASINI Frequenze Fiorentine Anni 80
Meleto – Cavriglia | Villa Barberino


Fonte: https://www.orientoccidente.net/ -
  • Link





    Scarpe Donna Italiane