A Figline Valdarno si torna a celebrare le festività del Perdono, con la tradizionale festa Medievale e il Palio di San Rocco, che da anni caratterizzano i festeggiamenti Fliglinesi; anche quest’anno nel centro storico della città da venerdì 1 settembre fino a martedì 5 settembre folklore, musica e divertimento per bambini e famiglie, organizzata dalla Pro Loco Marsilio Ficino di Figline e patrocinata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno.
Il famoso Palio di San Rocco, giunto alla 50° edizione vedrà confrontarsi le 4 Contrade cittadine.
Ecco il programma completo della manifestazione:
Venerdì 1 settembre
ore 21:00: Solenne Processione con la partecipazione delle 4 Contrade e degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri
Fiorentini;
ore 21:30: Fashion show Figline va di moda, in collaborazione con CCN il Granaio;
Sabato 2 settembre
Ore 10:45 – A spasso nel tempo, dal Palio di San Rocco a Villa Casagrande – Visita guidata con Daniela Matteini
Ore 18:00 – rinnovo del patto di gemellaggio con Pfungstadt (1993-2023). Esibizione da parte della scuola di musica Schumann e dei fisarmonicisti di Pfungstadt presso l’Arena del Teatro Garibaldi
Ore 21:15 – rievocazione storica con i carri, da parte delle 4 Contrade cittadine
Domenica 3 settembre
Ore 09:30 – 8° Smile Run, a cura dell’associazione Onlus “Il sorriso di Enrico”
Ore 11:00 – Solenne Messa del Perdono in memoria delle figure storiche del Palio a cura della Compagnia delle contrade figlinesi, presso la Chiesa di San Francesco
Ore 15:00 – 15° Piccolo giro del Valdarno, a cura della Ciclistica Figlinese
Ore 17:00 – Corsa delle bigonce, a cura delle 4 Contrade cittadine
Ore 18:00 – Palio del Carretto, a cura delle 4 Contrade cittadine
Ore 19:00 – Tombola, a cura dell’Arciconfraternita Misericordia di Figline
Ore 21:15 – Tiro alla fune, a cura delle 4 Contrade cittadine
Lunedì 4 settembre
Ore 12:45 – 45° giro del Valdarno, a cura del G.S. Nuovo Pedale Figlinese
Ore 21:15 – Speciale 50°: Esibizione degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini e premiazione delle figure storiche del palio
Ore 22:30 – Strix Mulino Disco Showcase: Dj set in collaborazione con Mulino Strix
Martedì 5 settembre
Ore 21:00 – Corteo storico a cura delle 4 Contrade cittadine
Ore 21:30 – Palio a Cavallo, a cura delle 4 Contrade, con premiazione della contrada vincitrice
Ore 23:30 – Spettacolo pirotecnico Speciale 50°, a cura della ditta pirotecnica Soldi
Per tutta la durata del perdono:
Mostra Fotografica “Figline e dintorni”, a cura del Circolo Fotografico Arno presso il Chiostro dei Frati
Fiera di beneficenza, a cura dell’Oratorio Don Bosco presso il Cinema Salesiani
Luna park, presso Piazza della Libertà
Street food presso Piazza San Francesco,
Brigidinai presso Piazza Marsilio Ficino