Venerdì 14 Giugno, presso il Centro Culturale Storico Agricolo Perlamora in località Pavelli a Figline Valdarno, parte l’edizione numero XXIII del “Perlamora Festival”, una rassegna dedicata alla letteratura, alla storia, alla musica e all’arte che si protrarrà per l’intera stagione estiva.
Come ogni anno sono tanti gli appuntamenti in cartellone: incontri con autori e artisti, eventi speciali, anniversari storici legati al mondo della cultura nazionale e internazionale e molto altro ancora.
Vediamo, quindi, tutti i dettagli del programma:
VENERDÌ 14 GIUGNO
- ore 18.00, Arezzo – Sala Accademia Petrarca: ANTEPRIMA DEL FESTIVAL dedicato al bicentenario della scrittura dell’ “Infinito” di Leopardi;
VENERDÌ 21 GIUGNO
- ore 21.30, Circolo Perlamora – Terrazza del Belvedere: “LE CARDELLINE CANTANO L’ESTATE”, un coro al femminile diretto dal M° Massimo Cardelli. Concerto in occasione della 25^ Giornata Europea della Musica;
VENERDÌ 28 GIUGNO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: Presentazione del libro “L’ambasciatore delle foreste” di Paolo Ciampi, accompagnata dalla videoproiezione di “Immagini di montagne nel mondo”, a cura di Alessandro Bottacci;
GIOVEDÍ 4 LUGLIO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: Presentazione del libro “La cucina fiorentina nei giorni della storia” di Luca Giannelli e Ruggero Larco, accompagnata dalla videoproiezione delle immagini storiche dalla fondazione di Firenze agli anni ’60.
VENERDÌ 5 LUGLIO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: Presentazione del libro “Ritorno in Vietnam. I luoghi del riso e della pioggia dal delta del Mekong alle sorgenti del Tibet ed Aska”, di Giampiero Bigazzi. Durante la serata proiezioni di video relativi ai viaggi dell’autore.
GIOVEDÍ 11 LUGLIO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: “GIARDINI DEL MONDO – IL ROSETO BOTANICO GIANCARLO E CARLA FINESCHI” con proiezione di materiale audiovisivo a cura di Maria Cristina Fineschi.
VENERDÌ 12 LUGLIO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: “OSTINATO: LIRICAMENTE INSIEME”, serata di poesia e canto con Cinzia Della Ciana (poetessa), Gaia Matteini (soprano) e Andrea Matucci (docente Università di Siena). Inoltre anteprima del volume II “I Poeti del Bandino”.
VENERDÌ 19 LUGLIO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: Presentazione del volume “Essere campioni è un dettaglio. Storie dal XX secolo fra sport e società”, di Paolo Bruschi. Durante la serata intervista con Francesco “Ciccio” Graziani (calciatore) e proiezione immagini, tratte dal libro, di tutti gli sport agonistici.
GIOVEDÍ 25 LUGLIO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: “LEONARDO DA VINCI: FETICCI E POESIA”, serata dedicata all’arte e agli anniversari con lo storico Antonio Natali. Inoltre videoproiezione sull’opera del Genio.
VENERDÌ 26 LUGLIO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: Presentazione del libro “Camminare ultreleggeri”, di Gianfranco Bracci e Francesco Saliola. Durante la serata proiezione di immagini tratte dal libro.
GIOVEDÍ 1 AGOSTO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: in occasione di “Orientoccidente 2019”, TRIBAE NIGHT FEVER- Chiacchere, musica e video per il wordless novel “TRIBAE – THE CASCADE” di Luca Brandini.
GIOVEDÍ 8 AGOSTO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: “L’INFINITO E I BUCHI NERI” – osservazione del cielo con il gruppo astrofili del Valdarno.
VENERDÌ 9 AGOSTO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: Presentazione del libro “Sassaiole e Capirotti. San Frediano prima del Cool”, di Francesca Tofanari e Matteo Poggi. Durante la serata proiezione del video relativo al progetto “Immerge San Frediano”.
GIOVEDÍ 15 AGOSTO
- ore 20.30, Circolo Perlamora: FESTA DI FERRAGOSTO con musica dal vivo.
GIOVEDÍ 29 AGOSTO
- ore 21.30, Circolo Perlamora: MUSICAL “I CLANDESTINI”, tratto da Notre Dame De Paris
SABATO 31 AGOSTO
- ore 17.30, Sala E. Sarri - Figline Valdarno: in occasione del 47° Palio di San Rocco, INCANTI DI FINE ESTATE, a cura di ENSEMBLE SO.AL.ME. composto da 8 voci femminili. Musiche di Brahms, Offenbach, Mozart, Bizet, Verdi, Rossini e Braga.
GIOVEDÍ 5 SETTEMBRE
- ore 21.30, Vinci – Villa Da Vinci Casale di Valle (Fattoria Montalbano): BICENTENARIO DELLA SCRITTURA DELLA POESIA INFINITO DI G. LEOPARDI.
VENERDÌ 6 SETTEMBRE
- ore 21.30, Circolo Perlamora: proiezione documentario “BASTA COMPITI”, di Giovanni Lumini, Maurizio Parodi, Rossano Dalla Barba.
DOMENICA 8 DICEMBRE
- ore 16.30/19.00, Circolo Perlamora: XII LETTURA PERLAMORA
Si segnala che in caso di pioggia gli incontri si terranno al chiuso, e non al Teatro greco.
L’ingresso è sempre gratuito.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 951904 oppure al 333 1807447.