REGGELLO I FESTEGGIAMENTI DEL PERDONO
Data: 15/09/2015

REGGELLO I FESTEGGIAMENTI DEL PERDONO

DALL 11 AL 15 SETTEMBRE

Apertura venerdì 11 con l’inaugurazione del Centro Visite di Ponte a Enna e il concerto della Filarmonica “G.Verdi”

Prendono il via venerdì 11 settembre e termineranno martedì 15 i Festeggiamenti del Perdono a Reggello, una delle manifestazioni più attese da tutta la cittadinanza.
Come ogni anno il programma delle celebrazioni è molto ricco e prevede iniziative per tutti i gusti.

Si partirà venerdì 11 settembre con l’inaugurazione del Centro Visite “Ponte a Enna”, dopo l’inaugurazione ci sarà la proiezione di video documentari naturalistici, e non solo, del territorio reggellese a cura di Giovanni Nuti. La sera alle 21 in piazza Potente ci sarà il concerto di apertura del Perdono con la Banda Musicale “Filarmonica G. Verdi” e associazione musicale “G.da Cascia”. Alle 21 in piazza Garibaldi il laboratorio creativo espressivo per bambini “Scarabocchiando …liberiamo la fantasia” a cura delle dottoresse Caterina Falugiani e Giuseppina Pascucci.

Sabato la mattina ci sarà il tradizionale mercato, alle 17 ci sarà il laboratorio per bambini “Diamo forma all’emozioni-laboratorio con la creta” a cura delle dottoresse Caterina Falugiani e Giuseppina Pescucci. Alle 21,30 in piazza IV novembre spettacolo musicale del gruppo “Nice to beat you”, alla stessa ora al palazzetto dello sport in via Latini a Cascia l’esibizione della scuola “Magilù Dance”.

Domenica alle 9 con partenza dal “Pratone” di Vallombrosa partirà la seconda edizione di “Vallombrosa Trail” in collaborazione con il club sportivo Firenze. Nel pomeriggio alle 16 in località Camprenna ci sarà l’iniziativa “C’era una volta a Camprenna” in collaborazione con il sistema museale del Chinati e Valdarno Fiorentino, il ritrovo è al cancello sulla Setteponti. Alle 16,30 saranno nuovamente protagonisti i bambini, infatti alle 16,30 al Teatro Excelsior ci sarà “FicoFiabino”, con le sue fiabe “raccontanimate” a cura della compagnia dell’Orsa. Alle 19, poi in piazza Potente ci sarà la tradizionale “Grande tombola”. Alle 21,15 al teatro Excelsior ci sarà “il Mercatale di Reggello” conferenza spettacolo a cura del Gruppo della Pieve.

Lunedì 14 settembre dalle 8 e per l’intera giornata ci sarà la Fiera delle Merci e alle 21 in piazza IV novembre intrattenimento musicale “Revival” con Giancarlo. Infine martedì 15 settembre alle 18 nella Macelleria di Giovanni “Panini alla moda” e all’osteria del vicolo “Frittura al cartoccio”.

Alle 21,15 in piazza Potente uno degli eventi più attesi: la sfilata di moda “Scia di Luce” moda e spettacolo con la partecipante di commercianti e stilisti di Reggello organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro-Loco di Reggello e Cascia con l’intervento di A.S.D. Energia Centro Benessere, la regia e la conduzione sono di Salvatore Nocentini. In caso di maltempo la manifestazione si terrà al palazzetto dello sport di Cascia. Subito dopo il tradizionale spettacolo pirotecnico.

Da segnalare anche che per tutta la durata della manifestazione nei locali parrocchiali e della Filarmonica G.Verdi ci sarà la Fiera di Beneficienza, in piazza A. Moro e Don Sturzo ci sarà il parco dei divertimenti. Sempre dall’11 al 15 settembre nella sala multimediale della Biblioteca Comunale di Reggello ci sarà la mostra d’arte di Marzia della Rosa aperta tutti i giorni dalle 21 alle 23.

Inoltre venerdì 11 settembre dalle 16 alle 19 l’amministrazione comunale in collaborazione con i gestori del Luna Park promuovono la “Festa del bambino”, i ragazzi fino a 14 anni potranno accedere al luna park con biglietti gratuiti distribuiti in piazza Moro.


Fonte: Comune Reggello -




Scarpe Donna Italiane