Dopo la prima edizione della Festa del tartufo scorzone, questo fine settimana sarà la prima volta, sempre nel comune di Cavriglia, anche per una nuova manifestazione, Transhumance, rassegna nata con l’obiettivo di attrarre gli appassionati di animali, dell’agricoltura e dell’ambiente.
L’iniziativa, è organizzata e promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con EnalCaccia e di altre realtà del mondo dell’associazionismo, e si svolgerà sabato 10 e domenica 11 nell’area dei circuiti di Bellosguardo
Si comincia la mattina di sabato, con le iscrizioni alla “Fattoria didattica”, con visita degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” agli spazi dell’evento, mentre nel pomeriggio si svolgeranno i due convegni dedicati a vino e olio, le due eccellenze del territorio, e altre iniziative con protagonisti gli animali. La sera è invece in programma la cena di solidarietà con il ricavato che sarà devoluto al comitato pro terremotati ed il concerto del noto gruppo musicale valdarnese “Flame Parade”.
Domenica l’attenzione sarà invece rivolta alla rievocazione storica della Transumanza, la migrazione stagionale delle greggi di bestiame, oggi in gran parte scomparsa con sfilata degli animali da Piazza Berlinguer fino ai circuiti di Bellosguardo, seguita da un convegno sulla rosa a cura del Roseto Botanico Carla e Gianfranco Fineschi, che sarà possibile visitare nel pomeriggio in località Casalone, la giornata terminerà nuovamente con gli animali protagonisti, con le premiazioni previste nel tardo pomeriggio.