Anche quest’anno il Comune di San Giovanni Valdarno ha organizzato una “WikiGita” alla scoperta dei monumenti partecipanti a Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo.
La WikiGita, organizzata in collaborazione con Wikimedia Italia e col Fotoclub “Il Palazzaccio”, consiste in un percorso guidato lungo le vie della città, con partenza alle ore 16.00 dal loggiato di Palazzo d’Arnolfo.
I partecipanti potranno arricchire Wikipedia con scatti originali dei seguenti monumenti:
- Palazzo d'Arnolfo
- Palazzo Salviati (c.d. “Palazzaccio”)
- Palazzo Corboli – via Alberti 15-19
- Casa Masaccio – Corso Italia
- Casa Giovanni da San Giovanni – Corso Italia
- Ex chiesa “Nunziatina” (Oratorio della Compagnia della Santissima Annunziata) – via Giovanni da San Giovanni
- Palazzetto trecentesco - via Garibaldi n. 25
- Vecchie mura – via Rosai/piazza Battisti
- Centro Storico (pianta ortogonale attribuita ad Arnolfo di Cambio)
- ex Casa del Fascio - Piazza della Libertà
- Monumento ai Caduti - Lungarno Don Minzoni.
I soci del Fotoclub e i soci di Wikimedia Italia daranno indicazioni e consigli sul modo migliore di scattare le fotografie e su come partecipare caricando i file su Commons, il grande database di file multimediali di Wikipedia.
Per maggiori informazioni sul concorso e per la lista dei monumenti partecipanti: https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/.