La mattina del 24 aprile alle ore 10 si svolgerà la commemorazione dell'eccidio di Santa Lucia, esattamente nel luogo ove esso avvenne 81 anni fa e in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di San Giovanni Valdarno e Anpi Valdarno.
In questo giorno saranno deposte anche le corone commemorative presso tutti i cippi del territorio comunale, per non dimenticare.
Celebrare il 25 Aprile significa ricordare quelle persone che presero parte alla Resistenza ed alla Guerra di Liberazione Nazionale, in primo luogo coloro che sacrificarono la propria vita per un futuro migliore.
Essi rappresentano ancora oggi un esempio straordinario di dedizione e di spirito di sacrificio nella difesa degli ideali di libertà e di democrazia.
Per le nostre comunità vuol dire anche ricordare il brutale Eccidio di Santa Lucia avvenuto il 24 Aprile 1944, durante il quale furono fucilati dai fascisti
È compito di un paese civile coltivare e trasmettere alle generazioni future la memoria storica delle sue prove più nobili e dei suoi figli migliori...
“Prima di tutto, quindi, la PACE !!!” una Pace duratura, fondata sul rispetto dei diritti umani e sul ricordo di quanto avvenuto nel corso della nostra
GIOVEDÌ 24 APRILE 2025
ore 9,00 — Deposizione di una corona presso tutti i cippi della memoria situati nel Comune di Cavriglia.
ore 10,00 - Celebrazione presso il Cippo di S. Lucia. - Porteranno il loro saluto:
VALENTINA VADI siuiaco di $ Giovanni Valdarno
LEONARDO DEGL’INNOCENTI O SANNI sindaco di Cavriglia
GIUSEPPE MORANDINI ‘esidente ANPI. Valdarno
VENERDÌ 25 APRILE 2025
ore 10,00 - Deposizione di una Corona al Sacrario dei Caduti del Cimitero Urbano di San Giovanni Valdarno. 'one di una Corona al Sacrario dei Caduti sotto il loggiato di Palazzo d'Arnolfo di San Giovanni
ore 10,30 - Depo Valdarno.
ore 11,00 - Deposizione di una Corona al Monumento ai Caduti per la Libertà presso il Villaggio Minatori (Porcellino) San Giovanni Valdarno. Porteranno il loro saluto:
VALENTINA VADI sindaco di $ Giovanni Valdarno
GIUSEPPE MORANDINI ‘residente ANPI. Valdarno