Parata di stelle in pista con le squadre ufficiali e protagonisti dei mondiali dal 15 al 16 di febbraio, il circuito di Miravalle ospiterà l'evento più importante di motocross di inizio anno che si svolge in Italia organizzato dal Moto Club Brilli Peri.
Sabato dedicato alle prove in pista dei piloti e domenica 16 dopo le prove libere che si svolgeranno dalle 8.30, la gara dalle 11.50, con le sei manche, due per ciascuna categoria, che assegneranno i titoli degli Internazionali d’Italia 2025.
Ma, a margine del programma sportivo, vi sono una serie di attività messe in campo dal Moto Club Brilli Peri che richiamano l’attenzione anche dei non addetti ai lavori sul motocross e sul valore di questo sport per i giovani. Così sabato 15, dalle 14.00 alle 18.30, in Piazza Vittorio Veneto, si terrà un corso Hobby Sport, per l’avvicinamento alla guida delle due ruote, riservato agli under 15; alle 18.00 si aggiungeranno alcuni campioni che animeranno una sessione di autografi. Sempre sabato, a Miravalle, dalle 17.00, aperitivo in musica, in terrazza, con Dj Karna e poi cena presso il ristorante dell’impianto.
I PROTAGONISTI
Veramente di altissimo livello il cast che si presenta al via della gara di Montevarchi, nelle tre categorie MX1, MX2 e 125 under 17, a partite dagli “squadroni” ufficiali della Ducati, rappresentata da Mattia Guadagnini e dallo svizzero Jeremy Seewer, team gestito dalla Maddii Racing; della toscanissima Beta, con il tedesco Tom Koch e l’inglese Ben Watson; della Fantic, con Andrea Bonacorsi, l’olandese Glen Coldenhoff, lo slovacco Jaroslav Katrinak e l’altro giovane italiano Simone Mancini, nella MX2.
Di grande valore la presenza dello sloveno Tim Gajser, vice-campione del mondo della MXGP, un pilota che a Montevarchi ha cominciato a vincere fin da quando gareggiava nel minicross e che porterà in gara la nuova Honda ufficiale; con le insegne della casa alata anche il giovane fuoriclasse toscano Ferruccio Zanchi (uno dei giovani “cresciuto” a Miravalle) e lo spagnolo Ruben Fernandez.
Non mancano le squadre ufficiali KTM-Red Bull e TM rappresentate, rispettivamente, dai fratelli belgi Sasha e Lucas Coenen, quest’ultimo vice-campione del mondo della MX2, e dai giovani Julius Mikula, della Rep. Ceca, e Niccolò Mannini, senese di 27 anni. In sella alla KTM ufficiale Red Bull, infine, anche l’ex-iridato della MX2, il siciliano Andrea Adamo.
A rappresentare il territorio, tra gli altri, Lorenzo Aglietti (Husqvarna), cresciuto nella scuola del Moto Club Brilli Peri. Ma numerosi sono i giovani piloti, non solo toscani, che a Miravalle hanno mosso i primi passi e che su questa pista torneranno a mostrare i progressi compiuti, come Tommaso Cape, Andrea Cipriani e Brando Rispoli.
Luogo
Impianto di Motocross Miravalle - Loc. Cocoioni
Via di Rendola, Rendola, Montevarchi, Arezzo, Toscana, 52025, Italia
Telefono segreteria Crossodromo: 0559707188