Dal 8 Luglio al 7 Agosto, sei serate tra musica, parole e luoghi speciali del nostro territorio
Una rassegna gratuita che unisce concerti, storytelling e recital in alcune delle location più suggestive di Terranuova Bracciolini e delle sue frazioni.
Un invito ad ascoltare, emozionarsi, ritrovarsi.
Ogni appuntamento è unico: dalla musica classica al jazz, dal racconto all’alba tra i filari
Evento promosso nell’ambito del progetto “Terranuova Bracciolini. Un ecosistema solidale ed inclusivo”, con il sostegno di Unione Europea,Repubblica Italiana e Regione Toscana
Tutti gli eventi sono gratuiti
Programma
Martedì 8 luglio – ore 21:15, Piazza Liberazione
Terre d’Arezzo Music Festival
“Il bambino e la guerra”
Concerto dedicato all’80° anniversario della Liberazione: riflessioni storiche e intense suggestioni musicali.
Domenica 13 luglio – ore 21:15, Oratorio S. Maria in Campo Arsiccio (Loc. Campogialli)
Valdarno Piano Festival
Concerto dell’Agorà Piano Quartet con la partecipazione del M° Andrea Turini.
Mercoledì 16 luglio – ore 21:30, Piazza delle Torri
Festival Oriente Occidente
“Patrilineare – Un racconto”
Spettacolo di e con Enrico Fink e Arlo Bigazzi.
Sabato 19 luglio – ore 6:00, Fattoria della Traiana (Loc. Traiana)
Alba in vigna – a cura di Dritto e Rovescio APS
I Petralana presentano “Oggi cadono lo foglie”, ispirato a Il Barone Rampante di Italo Calvino.
Sabato 26 luglio – ore 21:15, Oratorio S. Maria in Campo Arsiccio
Valdarno Piano Festival
Recital pianistico di Yurii Kartuzov (Ucraina).
Giovedì 7 agosto – ore 21:30, Piazza delle Torri
Valdarno Jazz Festival
Collective Jazz Quintet con Gianmarco Scaglia e Giovanni Paolo Liguori.
“Musica d’estate” rientra nelle attività di “Un Comune, tante comunità”, azione che favorisce la coesione sociale, l’accesso diffuso alla cultura e la valorizzazione del capitale umano e territoriale.
Per informazioni:
cultura@comune.terranuova-bracciolini.ar.it
055 9194750 – 055 9194734