Il Teatro Comunale di Bucine è lieto di presentare la nuova stagione invernale 2025, sul palco Debora Villa con Venti di risate, una scoppiettante inaugurazione della stagione 2025 con l'ironia e la comicità.
Uno spettacolo ...
Giovedì 16 Appuntamento a teatro con lo spettacolo tratto dall’omonimo libro di Agnese Pini, nella riduzione teatrale di Elena Miranda, regia Luisa Cattaneo, presso l'auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini; sul palco Luisa Cattaneo e ...
Il 25 Gennaio, l'associazione ElephasAPS, ha inaugurato una mostra dedicata alla manifattura calzaturiera, che nel Valdarno è sempre stata presente in maniera importate; l'artigianato che si trasforma in produzione, creatività e stile divenuta ...
Come ogni 2° domenica del mese torna a Terranuova Bracciolini il Mercatino dell'usato e degli hobbisti; un appuntamento Valdarnese imprescindibile per chi ama il vintage, modernariato, antiquariato e artigianato.
Appuntamento tutta ...
La Filodrammatica "L'Antica Fraschetta" con il patrocinio del Comune di Bucine, in occasione della riapertura del Teatro Comunale dopo i lavori di efficientamento energetico, è lieta di presentare...
Commedia brillante in 3 atti d ...
In occasione dei 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari, sabato 11 gennaio alle ore 17.00 presso il Palazzo del Podestà, il Comune di Montevarchi propone una conferenza sulla figura del celebre aretino a cura della professoressa Alessandra Baroni V ...
Il Comune di San Giovanni Valdarno è stato riconosciuto dal Centro per il libro e la lettura (istituto autonomo del Mibact), d’intesa con l'Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, come "Città che Legge" per il triennio 2024-2026.
Termina il: 19/01/2025
Termina il: 26/01/2025
Termina il: 23/02/2025
Termina il: 30/03/2025
Termina il: 30/03/2025
Cennina, antico castello medievale della Valdambra, nel comune di Bucine; la vista domina la Valdambra, il Valdarno, il Pratomango fino alle montagne del Casentino.
Fonte: www.bitit.it